Archivi tag: giardini vicenza

Parziale del centro storico da Monte Berico

(Elisanna Matteazzi Chiesa)

Centro storico di Vicenza visto da Monte BericoIn questa veduta si riconoscono scorci di alcuni dei monumenti ed edifici di quello che è il nucleo del centro storico cittadino: domina la Basilica Palladiana, che prende il nome dalle logge a serliana ideate da Andrea Palladio a recinzione del preesistente palazzo della Ragione. Continua a leggere

Giardini del vescovo

(Elisanna Matteazzi Chiesa)

Giardini del Vescovo - Vescovado VicenzaVicenza nasconde entro portoni e dietro mura, giardini e parchi che gli stessi cittadini conoscono poco.

Un’area di preziosa natura in pieno centro storico, lontana pochi passi dalla piazza dei Signori con un’ampia estensione verso sud è raffigurata in questa veduta. Continua a leggere

Giardini Salvi Valmarana

(Elisanna Matteazzi Chiesa)

Giardini Salvi Vicenza ValmaranaAlla fine di viale Roma, chiamato dai vicentini più genericamente viale della Stazione, perché l’altro capo parte dal piazzale davanti alla stazione delle Ferrovie dello Stato, si apre l’arco d’ingresso del giardino Negri-Salvi, già fronteggiato da un imponente arco trionfale seicentesco a tre fornici in bugnato rustico, attribuito a Ottavio Bruti Revese. Continua a leggere

Parziale del centro storico verso Monte Berico

(Elisanna Matteazzi Chiesa)

Veduta parziale del centro storico verso Monte BericoLa raccolta di vedute di Vicenza si è aperta con la piazza dei Signori, dominata dalla Basilica palladiana, il monumento che rappresenta la città e della quale è il simbolo. Per le notizie storico-artistiche rimandiamo quindi alla tavola numero 1. Continua a leggere